Daniela Perla
la tua biologa nutrizionista in provincia di Oristano
Perché venire da me?
In generale
Come Biologa Nutrizionista ho la facoltà di occuparmi autonomamente della strutturazione di piani alimentari e profili nutrizionali, indirizzati a soggetti in condizioni sia fisiologiche che patologiche certificate, allo scopo di perseguire gli obiettivi desiderati e migliorare lo stato di salute della persona.
In caso di patologie renali
Come Biologa Nutrizionista con Master Universitario in nutrizione e dietetica in nefrologia mi occupo della strutturazione di piani alimentari e profili nutrizionali verso coloro che presentano una patologia renale certificata, nei dializzati e trapiantati renali.
I miei piani alimentari personalizzati

Per soggetti obesi, sovrappeso, sottopeso, normopeso

Per soggetti in condizioni fisiologiche e per specifiche esigenze
(gravidanza, allattamento, menopausa, senescenza, vegetarianismo, sport, …)

Per soggetti in condizioni patologiche certificate dal medico curante
Inoltre, svolgo educazione alimentare a singoli o gruppi di persone.

La mia missione: cambiare in meglio il tuo stile di vita
Non poter mangiare liberamente ciò che si desidera causa spesso infelicità e frustrazione, in quanto il cibo per molte persone rappresenta una valvola di sfogo e un mezzo di gratificazione.
Il mio desiderio è quello di aiutare i miei pazienti verso un cambiamento del proprio stile di vita, far comprendere che cambiare il proprio modo di alimentarsi non significa dirigersi verso un’alimentazione triste e monotona, ma bensì verso un’alimentazione colorata e gustosa, in cui sono concessi anche i cibi gratificanti, purché inseriti con criterio e ragionevolezza.
Poiché il cibo non è semplicemente un mezzo di sostentamento per l’organismo, ma è parte importante della nostra cultura e della nostra vita.
Chi sono?
In constante aggiornamento per la formazione continua della professione, attualmente mi occupo di alimentazione e nutrizione in ambito sia fisiologico che patologico. Dal 2015 a oggi svolgo l’attività di Biologa Nutrizionista come libera professionista correttamente iscritta all’Albo dei Biologi.
Nel 2018 ho conseguito il Master in Nutrizione e Dietetica in Nefrologia, presso l’Università di Pisa. Durante questo percorso formativo ho svolto il tirocinio nel reparto di nefrologia e dialisi dell’Ospedale Cisanello di Pisa e dell’Ospedale San Martino di Oristano, in cui mi sono occupata essenzialmente di anamnesi ed educazione nutrizionale nel paziente nefropatico.
Nel 2015 ho frequentato i corsi di dietetica e nutrizione umana della Brain Health Centre, a Roma.
Nel 2014 ho superato l’Esame di Stato ottenendo la qualifica di Biologo.
Dal 2012 al 2014 ho frequentato il corso di Laurea Magistrale in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione, presso l’Università di Cagliari. Durante questo percorso di studi ho svolto il tirocinio nel reparto di gastroenterologia dell’Azieda Ospedaliera Brotzu, in cui mi sono occupata di malassorbimento e intolleranza al lattosio.
Il mio blog
Tutte le mie ricette, novità e curiosità per il tuo benessere!
Couscous con verdure
Il Couscous con le verdure è un piatto fresco e semplice che può essere fatto in grandi quantità, porzionato e congelato; in questo modo si può avere sempre a disposizione un buon pasto pronto quando si ha poco tempo per cucinare. Inolte, essendo un piatto freddo, si...
Zucchero, miele o fruttosio: come dolcifico il mio caffè?
Molte persone per zuccherare la propria bevanda utilizzano lo zucchero di canna, in quanto certi che sia una scelta più “salutare” rispetto allo zucchero bianco, altre preferiscono il miele perchè ritenuto “più naturale”, mentre poche usano il fruttosio. Ma qual è la...
Il sale: come ridurlo, dove trovarlo e come sostituirlo
Attualmente l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) raccomanda un consumo massimo di sale pari a 5 g al giorno, corrispondenti a circa 2 g di sodio. Tuttavia i consumi da parte della popolazione italiana sono ben oltre questo limite, con una media giornaliera di...

Conoscere la mia figura di Biologo Nutrizionista
Mi occupo della valutazione dei fabbisogni nutritivi ed energetici, e della strutturazione di piani alimentari e profili nutrizionali in condizioni fisiologiche o patologiche certificate, allo scopo di migliorare lo stato di salute della persona.


Cosa aspettarsi da una visita con un biologo nutrizionista?
Durante una visita nutrizionale vengono valutati i consumi e le abitudini alimentari attraverso un’indagine alimentare approfondita, viene analizzato lo stato di nutrizione attraverso misurazioni antropometriche, plicometriche e/o impedenziometriche al fine di determinare, in base anche alle condizioni fisiopatologiche del soggetto, i fabbisogni energetici e nutritivi della persona.
Di cosa si occupa il biologo nutrizionista?
Il Biologo Nutrizionista, come professionista nel settore della Nutrizione Umana, si occupa di:
- determinare diete ottimali in relazione ad accertate condizioni fisiopatologiche;
- determinare diete ottimali per mense aziendali, collettività, gruppi sportivi, ecc;
- consigliare integratori alimentari qualora ritenuti opportuni;
- svolgere interventi di educazione alimentare.

Delle differenze che ti possano interessare
CHE DIFFERENZA C’E’ TRA BIOLOGO NUTRIZIONISTA E DIETOLOGO?
La professione del Biologo nel settore della Nutrizione Umana è una figura che può prescrivere autonomamente diete e integratori, ma non può fare diagnosi e prescrivere analisi e farmaci.
Il Dietologo è un medico con specializzazione in scienze dell’alimentazione e, in quanto tale, oltre alle diete può fare diagnosi e prescrivere analisi, farmaci e integratori.
CHE DIFFERENZA C’E’ TRA BIOLOGO NUTRIZIONISTA E DIETISTA?
Entrambi possono prescrivere diete e integratori per soggetti in condizioni fisiologiche e patologiche certificate. Tuttavia, sono due figure provenienti da percorsi di studi differenti e mentre il Biologo Nutrizionista può prescrivere autonomamente una dieta grammata, il Dietista necessita della prescrizione medica.
Contattami!
Vuoi prenotare una visita? Hai una domanda o qualche curiosità?
Indirizzo mail
danielaperla.nutrizione@gmail.com
Telefono
347 9592231
Visita in Studio
Via Ricovero, 65 – Oristano (OR)